Misis nasce a Vicenza, rinomata città palladiana dove, grazie anche agli influssi delle vicine città di Venezia e Milano, si è sviluppata nel secolo scorso una ricca produzione di oreficeria, rendendo così Vicenza capitale mondiale del gioiello. In un questo contesto dinamico nasce MISIS grazie alla creatività di Maria Ester, all’imprenditorialità di Bruno e alla loro comune passione per i gioielli. L’obiettivo è conferire all’argento un valore aggiunto che gli permetta di diventare oggetto di alta gioielleria. Oggi, Misis è alla seconda generazione con il figlio Alberto che continua la tradizione di famiglia e la passione per i gioielli di alta qualità; nuove collezioni sempre ispirate alla natura e alle sue svariate sfaccettature: gioielli speciali per una distribuzione esclusiva. All'interno del laboratorio produttivo prendono oggi forma oggetti preziosi curati in ogni particolare e permeati di fantasiose intuizioni. Pietre preziose, smalti cangianti, argenti e oro danno vita a forme che richiamano di volta in volta il rigore geometrico o la spontaneità della natura. Misis combina gli stili e crea oggetti ricchi di istintività e passione che ben si abbinano tanto alle nuove tendenze della moda, quanto alle linee eleganti dei classici senza tempo.
1 – Potenziali Rischi:
Rischio di soffocamento per bambini: il
gioiello può rappresentare un rischio di
soffocamento se ingerito da bambini piccoli.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei
bambini e non permetterne l’uso senza
supervisore.
Rischio di allergie: le persone con sensibilità
ai metalli potrebbero sviluppare irritazioni
cutanee o reazioni allergiche al contatto
prolungato con l’argento, oro o altri metalli. Si
consiglia di interrompere l’uso in caso di
reazioni cutanee e consultare un medico.
2 – Istruzioni d’Uso Sicuro:
Conservazione: conservare il gioiello in una
scatola o un sacchetto morbido per prevenire
graffi o ossidazioni. L’argento sterling, per
esempio, può ossidarsi con il tempo, quindi si
consiglia di conservare i gioielli in un luogo
asciutto.
Pulizia: pulire delicatamente i gioielli con un
panno morbido. Evitare detergenti abrasivi o
chimici aggressivi che potrebbero
danneggiare i metalli preziosi o eventuali
pietre.
3 – Conformità e Certificazioni:
Il prodotto è conforme alle normative europee
in materia di sicurezza dei materiali metallici.
Non contiene sostanze nocive come il nichel, cadmio e piombo.
Misis srl | Via dell’Edilizia 58, Vicenza, Italy
+39 327 1861385 | info@misis.it